1

Webinar: Confapi “Il Decreto attuativo nel piano transizione 5.0”

Confapi organizza un webinar dal titolo: “Il Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0: quali opportunità per le imprese che si svolgerà giovedì 27 giugno 2024 dalle ore 16 alle ore 18.
 
Ai saluti introduttivi del Presidente Confederale Cristian Camisa, seguiranno l’intervento del Capo della Segreteria tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Marco Calabrò e una sessione di Q&A.
 
Qui di seguito il link per il collegamento:
 
https://us02web.zoom.us/j/82615503865?pwd=RUFNbmRhclBjeDQyaVJzUlFjNUpqZz09
ID riunione: 826 1550 3865
Codice d’accesso: 912660



Seminario “Transizione 5.0”: slide

Con la presente si trasmette la dispensa del seminario utilizzata durante il seminario di venerdì 7 giugno 2024 dal titolo: “Transizione 5.0: tutto quello che c’è da sapere“, organizzato da Confapi Lecco Sondrio, in collaborazione con l’ing. Guido Sala, resta a disposizione per seguirvi in questa tematica.

Per maggiori informazioni contattare Silvia Negri: 0341.282822, silvia.negri@confapi.lecco.it

(SN/am)
 




Seminario “Transizione 5.0 Tutto quello che c’è da sapere”

Venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 15 alle ore 17, nella nostra sede, si terrà il seminario dal titolo “Transizione 5.0 Tutto quello che c’è sa sapere“.

 

Il piano “Transizione 5.0” è l’evoluzione del Credito di Imposta “Industria 4.0” e prevede aliquote più importanti per investimenti eseguiti nel biennio 2024-2025 in beni strumentali ed immateriali interconnessi in grado di portare anche ad un efficientamento energetico aziendale.

Programma

Introduzione dott.ssa Silvia Negri

Relatore ing. Guido Sala:

  • Le novità di transizione 5.0 e le differenze con industria 4.0
  • Investimenti ammissibili, requisiti da rispettare, certificazioni richieste
  • Aliquote, modalità e iter per la fruizione del credito d’imposta
Ing. Guido Sala: docente a contratto del Politecnico di Milano, Innovation Manager, Certificatore R&S ed Innovazione Tecnologica, consulente Industria 4.0, Esperto Gestione Energia Certificato UNI CEI 11339:2009.

 

Per partecipare è obbligatorio iscriversi CLICCANDO QUI

Numero massimo di partecipanti: 40 persone. 

Alleghiamo locandina. 

(SN/am)