1

Sostenibilità: racconta la tua buona pratica

La Rete Lariana per la transizione sostenibile, di cui Confapi Lecco Sondrio fa parte, offre la possibilità di consultare la buone pratiche altrui e di far conoscere le proprie.

Sul sito camerale si possono consultare per ispirazione le buone pratiche altrui e si possono raccontare le proprie, favorendo uno scambio di idee e mettendo in vetrina le azioni virtuose del territorio lariano.

Con l’occasione si segnala alle imprese che è possibile aderire formalmente alla Rete Lariana e utilizzarne il logo per dare credibilità alle proprie azioni, in particolare quelle nate dalla collaborazione interna alla rete. La sostenibilità è un tema trasversale a tante competenze, che si può attuare solo grazie alla collaborazione fattiva fra soggetti con caratteristiche diverse che possono contribuire in modo specifico. 

Aderenti alla Rete Lariana

Modalità di adesione

Per questi temi potete contattare l’Associazione silvia.negri@confapi.lecco.it

(SN/am)




Economia circolare: condividi la tua buona pratica entro il 24 maggio

Se siete stati protagonisti di una “buona pratica” di economia circolare, avete l’opportunità di “metterla in vetrina” ovvero di valorizzarla sul portale della sostenibilità della Camera di Commercio del nostro territorio.
L’iniziativa proviene dal lavoro di un gruppo di stakeholder del territorio Como Lecco, all’interno di una rete dedicata alla sostenibilità. Tutti i dettagli sul sito camerale.

La buona pratica deve soddisfare i seguenti criteri:
Approccio innovativo: avete adottato un approccio pionieristico nell’affrontare le sfide della sostenibilità.
Replicabilità: le vostre pratiche sono pensate in modo da poter essere replicate da altri attori sul territorio, favorire la diffusione del modello circolare.
Scalabilità: le vostre iniziative hanno il potenziale di crescere e avere un impatto su una scala più ampia, contribuendo così a una trasformazione più ampia verso la sostenibilità.
Comunicabilità: siete in grado di comunicare in modo chiaro ed efficace le vostre pratiche, evidenziandone le caratteristiche e il valore.
Misurabilità: avete sviluppato indicatori chiave di performance e siete in grado di misurare l’impatto delle vostre azioni in termini di sostenibilità.

Vi invitiamo a compilare la scheda entro il 24 maggio 2024 cliccando qui

(SN/am)