Ccnl Unionmeccanica: ipotesi accordo rinnovo economico 2025–2026
L’area Relazioni Industriali rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.
(MG/fv)
L’area Relazioni Industriali rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.
(MG/fv)
Chi fosse interessato a partecipare deve scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it
(MP/am)
La fiera MSV rappresenta il principale evento internazionale della subfornitura meccanica dell’Europa centrale con una partecipazione annuale di oltre 1.300 espositori e 60.000 visitatori. Oltre il 50% degli espositori e il 16% dei visitatori proviene dall’estero. Sono rappresentate tutte le aree chiave dell’industria metalmeccanica ed elettrotecnica.
Per partecipare alla fiera bisogna inviare la scheda di adesione (scaricabile in allegato) a estero@confapi.org
In particolare, si tratta di un percorso di formazione teorico e pratico così strutturato:
I partecipanti sono giovani inoccupati/disoccupati dai 18 ai 28 anni che risiedono nei comuni di: Sirtori, Olgiate Molgora, Airuno, Cremella e Malgrate.
Le aziende interessate possono inviare la propria disponibilità alla mail scuola.lavoro@confapi.lecco.it o chiamare al numero 0341.282822 chiedendo di Tiziana per avere maggiori informazioni e richiedere il cv dei corsisti entro il 5 aprile 2024.
(SB/tm)
La Provincia del 9 ottobre 2022, focus sul corso di riqualificazione lavorativa per inoccupati.
Il corso “Lecco Skills Training Lab – Seconda edizione – Lavorazione meccaniche e utensileria” partirà a novembre 2022.
Giovedì 6 ottobre, dalle ore 16.30 si terrà l’Open Day presso l’Istituto Fiocchi di via Belfiore 4 a Lecco.
Per maggiori informazioni e iscrizioni consultare la locandina allegata.
(MP/am)
Al termine del percorso l’operatore sarà in grado di:
Api Lecco Sondrio raccoglie l’elenco delle disponibilità: le aziende interessate potranno scrivere una mail a scuola.lavoro@api.lecco.it.
Per maggiori informazioni rivolgersi a Tiziana Montana telefonando allo 0341.282822.
(TM/tm)
L’abbinamento impresa – studente viene effettuato sulla base della residenza e delle attività proposte concordate con l’Istituto. Una volta confermato l’abbinamento, la scuola provvederà a stipulare una convenzione con il soggetto ospitante.
L’azienda si impegnarà a identificare un tutor aziendale (lo studente potrà affiancare più dipendenti dell’azienda) e siglare il progetto formativo individuale in accordo con il tutor scolastico.
Di seguito alcune indicazioni geografiche per meglio definire gli abbinamenti:
Residenza allievi II Mecc:
La Valletta Brianza: 2 allievi
Lomagna: 1 allievo
Olgiate Molgora:3 allievi
Missaglia: 4 allievi
Airuno: 1 allievo
Beverate di Brivio: 1 allievo
Robbiate: 2 allievi
Cornate d’Adda: 4 allievi
Verderio: 2 allievi
Mezzago: 1 allievo
Merate: 1 allievo
Residenza allievi II Ele:
Merate: 1 allievo
Lomagna: 1 allievo
Calco: 1 allievo
Barzago: 1 allievo
Barzanò: 1 allievo
Missaglia 1 allievo
Brivio: 1 allievo
Casatenovo: 1 allievo
Api Lecco Sondrio raccoglie l’elenco delle disponibilità e provvede a inviarle al docente di riferimento per l’alternanza: le aziende interessate potranno scrivere una mail a scuola.lavoro@api.lecco.it.
(TM/tm)
Si tratta del progetto formativo “Lecco Skills Training Lab – Formarsi per ripartire”, rivolto a residenti in provincia di Lecco d’età compresa tra 18 e 55 anni che stanno per perdere il posto di lavoro o sono disoccupati.
Il percorso è strutturato in moduli, per un totale di 364 ore di lezioni d’aula e laboratorio e due mesi di tirocinio formativo presso aziende metalmeccaniche del territorio lecchese.
Il corso fornisce alcune basi di istruzione per adulti che sono fondamentali per il nostro mercato del lavoro (informatica, inglese, tecnologia e italiano funzionale per stranieri) e una formazione professionalizzante basata sulle competenze meccaniche più richieste dalle imprese lecchesi (lettura del disegno meccanico, uso degli strumenti di misura, lavorazioni di tornitura e fresatura, conduzione e programmazione di macchine CNC, ecc.).
Oltre a un’indennità mensile di tirocinio pari a € 500,00, è prevista anche l’erogazione ai corsisti di un’indennità di partecipazione legata alla frequenza delle lezioni.
La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 14 gennaio 2022, mentre l’avvio del corso è programmato per lunedì 31 gennaio 2022.
L’open day di presentazione del corso si terrà martedì 14 dicembre 2021 alle ore 17.45 presso l’Istituto “Fiocchi” di Lecco (via Belfiore 4), alleghiamo locandina.
Se qualche azienda fosse già interessata a prendere parte al progetto, tramite testimonianze e/o disponibilità a ospitare i partecipanti in tirocinio, può scrivere una mail a scuola.lavoro@api.lecco.it.
Inoltre, durante l’open day sono graditi interventi degli imprenditori delle aziende metalmeccaniche.
(TM/tm)