1

Confapi: opportunità in Kazakhstan

Segnaliamo due importanti iniziative che si terranno ad Astana dal 28 al 30 maggio 2025, offrendo interessanti opportunità di networking e cooperazione economica e istituzionale tra Italia e Kazakhstan.
 
1. Italy–Kazakhstan Supply Chain Business Forum
Astana, 28 maggio 2025
 
Organizzato dall’Associazione Commerciale Italo-Kazaka (ACIK), in collaborazione con il Ministero del Commercio del Kazakhstan, l’Ambasciata Italiana in Kazakhstan e l’Ambasciata del Kazakhstan in Italia, il Forum si terrà presso l’Hilton Expo Astana Hotel.
L’evento nasce con l’obiettivo di rafforzare i legami economici tra i due Paesi, con particolare attenzione allo sviluppo delle catene di approvvigionamento. I principali temi trattati saranno:
  • Stato attuale e prospettive future della supply chain;
  • Sfide e opportunità per rafforzare le partnership bilaterali;
  • Cooperazione nei settori commercio, investimenti, turismo e industria;
  • Riduzione dei costi logistici e incremento dell’efficienza per gli esportatori italiani e kazaki;
  • Incentivazione della produzione locale kazaka (agroindustria, metalli, petrolchimico) attraverso accordi con il marchio Made in Italy.
 
Sono previsti incontri B2B tra imprese italiane e kazake per favorire collaborazioni concrete e lo sviluppo di progetti congiunti.
 
 
2. Astana International Forum 2025 (AIF2025)
Astana, 29–30 maggio 2025
L’Astana International Forum rappresenta un evento di respiro globale che vedrà la partecipazione di capi di Stato, rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, aziende, università ed esperti di rilievo.
Il programma si articolerà attorno a tre grandi macro-temi:
  • Politica estera e sicurezza internazionale;
  • Energia e cambiamento climatico;
  • Economia e finanza;
Obiettivo dell’iniziativa è contribuire alla definizione di un’agenda per una nuova fase del multilateralismo, promuovendo visioni innovative su questioni globali di natura diplomatica, economica e sociale.
 
Il Forum prevede inoltre incontri bilaterali di alto livello, offrendo una piattaforma strategica per il dialogo e la cooperazione tra i principali attori internazionali.
 
Per maggiori informazioni: https://astanainternationalforum.org
 
Entrambe le iniziative sono gratuite, restano a carico delle aziende partecipanti le spese del volo, vitto e alloggio.
 
Entrambi gli eventi rappresentano un’occasione preziosa per approfondire le relazioni economiche tra Italia e Kazakhstan e per promuovere nuove opportunità di collaborazione a livello sia pubblico che privato.

Le aziende interessate a partecipare possono scrivere all’associazione: comunicazione@confapi.lecco.it

(MP/am)




Forum Internazionale Astana (Kazakhstan): 28/29/30 maggio 2025

Alla luce dei rapporti tra Confapi e il Governo Kazako e come follow up del Forum di ottobre a Milano, il vice primo Ministro della Repubblica del Kazakhstan ha invitato il Presidente Confederale Cristian Camisa a partecipare al Forum che si terrà ad Astana il 28, 29 e il 30 maggio 2025.

Il programma dell’evento si articolerà attorno a tre temi principali: politica estera e sicurezza internazionale, energia e cambiamento climatico, economia e finanza.

Nella giornata del 28 sono previsti B2B.

Cliccando qui è possibile visitare 

Le aziende interessate a partecipare possono scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it

(SF/am)




Forum Italia-Marocco 5 dicembre 2024 a Rabat

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE-Agenzia organizzano il Forum imprenditoriale Italia – Marocco: un partenariato all’insegna dell’innovazione, che si terrà a Rabat giovedì 5 dicembre 2024.
La partecipazione è gratuita; restano a carico delle singole aziende i costi di viaggio e soggiorno.
L’evento si aprirà con una sessione plenaria, introdotta da saluti istituzionali di rappresentanti dei due Governi, seguita dagli interventi di enti e istituzioni di supporto all’internazionalizzazione. Successivamente, si terranno tre tavoli tematici paralleli dedicati ai settori:
  • Agritech (inclusi tecnologie per l’agroindustria, gestione delle risorse idriche e packaging alimentare),
  • Infrastrutture (inclusi turismo, settore ferroviario, automotive e logistica),
  • Energie rinnovabili e reti.
Al termine dei tavoli di lavoro, sarà offerto un cocktail di networking, con opportunità di incontri B2B tra aziende italiane e marocchine e, ove richiesto, di incontri B2G con rappresentanti della delegazione marocchina.
L’iniziativa punta a rafforzare il partenariato economico bilaterale, offrendo alle aziende italiane l’opportunità di esplorare nuove occasioni di business in Marocco, un mercato sempre più attrattivo per gli investimenti, anche nel quadro del Piano Mattei.
Lingua dei lavori:  italiano, francese e inglese, con servizio di interpretariato.

Per iscriversi, si prega di utilizzare il seguente link: Registrazione evento, che indirizzerà alla pagina di login del portale ICE per accedere al modulo di adesione. Il termine per le adesioni è fissato al 20 novembre.

Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente link: Dettaglio evento.

Le manifestazioni di interesse devono essere inoltrate a estero@confapi.org.




Forum pubblico “Rete Lariana per la Sostenibilità”: mercoledì 5 giugno a Vertemate

Si segnala il primo forum pubblico della Rete Lariana per la Sostenibilità, organizzato dalla Camera di Commercio Como Lecco:

“Partecipazione e prospettive per un territorio in transizione”, in programma mercoledì 5 giugno 2024 a Vertemate (Como) dalle ore 15 presso la Fondazione Minoprio

Nella locandina allegata ci sono tutti i dettagli, comprese le modalità di adesione.

L’invito è per tutte le imprese che vogliono valutare e avvicinarsi ai percorsi per la sostenibilità, l’occasione è buona per conoscere la rete lariana, le iniziative dei cantieri per la sostenibilità, per ascoltare chi ha già preso delle iniziative, per scambiare e apprendere utili suggerimenti.

(SN/am)