1

Assemblea annuale Confapi Lecco Sondrio: servizio fotografico

Giovedì 5 giugno scorso si è tenuta l’Asseblea Annuale dei soci di Confapi Lecco Sondrio presso il ristorante “Il Griso” di Malgrate.

 

CLICCANDO QUI è possibile vedere e scaricare il servizio fotografico realizzato durante la serata.

 




Assemblea annuale di Confapi Lecco Sondrio: rassegna stampa

Gli articoli e servizi pubblicati dalla stampa locale sul nostro evento del 5 giugno 2025.

 




Assemblea annuale di Confapi Lecco Sondrio: dai 185 anni della Metallurgica Odobez al Comandante delle Frecce Tricolori

Ieri al ristorante “Il Griso” di Malgrate si è tenuta l’assemblea annuale dei soci di Confapi Lecco Sondrio: il momento più importante dell’anno lavorativo dell’associazione in cui si relazionano i propri associati sulle attività e servizi.
La giornata è iniziata nel tardo pomeriggio con l’assemblea privata dei soci in cui è stato approvato il bilancio 2024, il presidente Enrico Vavassori ha relazionato i presenti sulle attività dello scorso anno, che ha vissuto il proprio apice nei festeggiamenti per i 75 anni di fondazione e lo svolgimento della prima edizione del concorso per le scuole “La piccola impresa che vorrei”. Silvia Negri ha concluso questa prima parte dell’assemblea presentando il “Bilancio di sostenibilità 2024 e report di impatto”.
A seguire, le circa 200 persone presenti a cena sono state salutate prima dal presidente di Confapi Lecco Sondrio Enrico Vavassori, poi la parola è passata al presidente nazionale di Confapi Cristian Camisa: “La territoriale di Lecco è centrale nel sistema, grazie della vostra collaborazione, siamo sempre disponibili ad ascoltarvi e portare avanti le vostre istanze”.

Durante la cena sono state premiate queste aziende associate.

Per i 185 anni di attività l’Industria Metallurgica Odobez srl di Pasturo.
Per i 75 anni di attività: Frigerio&Duroni snc di Meda, Growermetal SpA di Calco, Pietro Bonaiti srl di Lecco, Verniciatura Metalli Lecco srl di Brivio, Flamma di Piloni Emilia&Adele srl di Ballabio, Frigerio Giuseppe & C. srl di Lecco, M+E Macchine+Engineering srl di Dervio.
Per i 50 anni di iscrizione a Confapi Lecco Sondrio: Lamp srl di Verderio, Tecnofar SpA di Delebio-Gordona.
Per i 25 anni di iscrizione all’associazione: Fratelli Maggi srl di Civate, La Meccanoplastica srl di Calolziocorte, Lariana srl di Malgrate, Metallizzazione Molteni srl di Barzago, Sct Informatica srl di Lecco, Sei srl di Civate, Sime srl di Mandello del Lario.
Ospite d’onore della serata il comandante delle Frecce Tricolori Massimo Tammaro che ha intrattenuto i presenti raccontato della sua carriera a bordo degli aerei più amati d’Italia, di come sia comandare questa pattuglia e anche della sua esperienza dal 2011 al 2017 nel team di Formula Uno della Ferrari in cui si è occupato della gestione del rischio e soprattutto di come prendere decisioni cruciali in pochi istanti, aspetto molto simile alla vita quotidiana di molti imprenditori.

Anna Masciadri 
Ufficio stampa 




Convocazione Assemblea Annuale Confapi Lecco Sondrio: 5 giugno 2025

Si comunica che L’Assemblea ordinaria privata di Confapi Lecco Sondrio si terrà giovedì 5 giugno 2025, ore 18.00, presso il ristorante "Il Griso" in via Provinciale 51 a Malgrate (Lecco).
 
Al termine dei lavori assembleari è prevista la cena durante la quale verranno premiate le aziende associate che hanno raggiunto importanti traguardi associativi e di fondazione.

È, inoltre, previsto l’intervento di Leonardo Milani, mental trainer della pattuglia acrobatica italiana “Frecce Tricolori”.
 
Per partecipare all’Assemblea è necessario scaricare e compilare il modulo allegato, inviarlo entro il 29 maggio 2025 all’indirizzo segreteria@confapi.lecco.it.
 
(MP/sg)




Chiusura uffici Confapi Lecco Sondrio per festività natalizie

Informiamo che gli uffici di Confapi Lecco Sondrio rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

 

Le attività riprenderanno martedì 7 gennaio 2025.

Auguri di Buone Feste. 




La saga dei Badoni martedì 26 arriva da Confapi Lecco Sondrio

A due anni di distanza dalla presentazione del romanzo “Al di qua del fiume” di Alessandra Selmi, dedicato alla storia di Crespi d’Adda, Confapi Lecco Sondrio si appresta a ospitare la presentazione di un altro libro dedicato alla storia di una famiglia imprenditoriale. Questa volta, però, con una storia lecchese al 100%.
Appuntamento martedì 26 novembre 2024, ore 18, presso la sede dell’associazione in via Pergola 73 a Lecco per la presentazione del romanzo “Una casa di ferro e di vento – Storia della famiglia Badoni” (Editrice Nord), alla presenza dei due autori Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi.
All’evento sarà presente anche uno stand de La Libreria Volante per acquistare le copie del libro.
L’evento è aperto a tutti, posti limitati, chi volesse partecipare deve iscriversi compilando il form a questo link

 

E’ divenuta, oramai per noi, una piacevole abitudine ospitare gli autori di romanzi di saghe famigliari imprenditoriali. Lo abbiamo fatto per i Crespi, come non potevamo farlo per i Badoni? Un’azienda e delle persone che molti di noi hanno conosciuto in prima persona. Come Confapi riteniamo fondamentale ricordare la nostra storia imprenditoriale, quindi speriamo di bissare il “tutto esaurito” come due anni fa con Alessandra Selmi”, commenta il direttore di Confapi Lecco Sondrio Marco Piazza.

La trama del romanzo “Una casa di ferro e di vento”:
Della grande fabbrica non resta più niente, e Villa Badoni è ormai irriconoscibile. Eppure per Marta, ultima discendente della famiglia, quella grande casa è ancora un luogo dell’anima, il palcoscenico su cui, per decenni, si sono dipanate le esistenze delle sorelle Badoni. Come Laura, la primogenita ribelle e amante della libertà, che dopo essere scappata in America per amore di un intellettuale antifascista torna a casa col cuore spezzato ma lo spirito indomito. Come Sofia, alla quale uno sfortunato incidente sottrae troppo presto l’uomo della vita. Come Piera, anima fragile e solitaria, che riesce a esprimersi davvero solo grazie alla poesia. E come Adriana, che dedica la giovinezza all’impresa di famiglia, per poi compiere una scelta apparentemente sconvolgente…
Al centro di questo microcosmo tutto al femminile si staglia lui, il patriarca, Giuseppe Riccardo Badoni: l’imprenditore visionario dall’ambizione sfrenata, che grazie al ferro prodotto dai suoi stabilimenti di Lecco diventa protagonista dell’industrializzazione del Paese e della ricostruzione del secondo dopoguerra; il padre amorevole di undici figlie, che però non riuscirà mai ad accettare la tragica morte dell’unico erede maschio, designato alla guida dell’azienda; l’uomo che non si è mai concesso un momento di debolezza e che tuttavia ha affidato i suoi segreti più intimi alle pagine di un diario, lo stesso diario che adesso è tra le mani di Marta. Così, attraverso le voci delle donne di casa Badoni, prende vita la storia intima di una famiglia straordinaria che ha attraversato il Novecento italiano”.

Anna Masciadri 
Ufficio stampa 
 




Confapi Lecco Sondrio: chiusura uffici agosto 2024

Informiamo le Aziende Associate che gli uffici della nostra Associazione rimaranno chiusi per ferie dal 7 al 27 agosto 2024

L’attività ripartirà mercoledì 28 agosto 2024. 

Per chiudere l'anno lavorativo vi salutiamo con il video dedicato alla festa per i nostri 75 anni che si è tenuta il 23 maggio scorso. 

CLICCA QUI per vedere il video.

 




75 anni Confapi Lecco Sondrio, serata finale da applausi

L’articolo pubblicato da Lecconotizie con la gallery fotografica della serata.

CLICCA QUI 




“75 anni insieme” 300 invitati per la festa di Confapi Lecco Sondrio

Mancano due giorni all’evento finale di festeggiamenti per il 75esimo anniversario di fondazione di Confapi Lecco Sondrio.
Tutto esaurito al Palataurus di Lecco dove 300 invitati parteciperanno alla festa dell’Associazione delle piccole e medie imprese che venne fondata il 14 febbraio 1949 da una trentina di aziende del territorio.
Giovedì 23 maggio 2024 si inizierà alle ore 17 con l’Assemblea privata degli associati per l’approvazione del bilancio e la presentazione del bilancio sociale 2023; si proseguirà dalle ore 18.30 con la serata di gala “75 anni insieme” in cui sono previsti, oltre alla cena, uno spettacolo teatrale dedicato alla storia di Confapi Lecco Sondrio, un ospite a sorpresa e le premiazioni delle aziende associate.
Tra i presenti, oltre agli imprenditori associati, anche il presidente nazionale di Confapi Cristian Camisa, il vice-presidente Francesco Napoli e il presidente di Confapi Lombardia Pierluigi Cordua.

Sarà un momento molto importante per la nostra associazione – commenta Enrico Vavassori presidente di Confapi Lecco Sondrio –, di ritrovo, di festeggiamenti, ma soprattutto di celebrazione di una storia rilevante. Compiere 75 anni di attività significa aver percorso un tratto di strada notevole e per noi oggi portare avanti il testimone di chi ci ha preceduto e ha fatto un ottimo lavoro. Siamo molto felici e orgogliosi che così tante nostre aziende abbiano deciso di essere presenti giovedì per festeggiare questo anniversario, significa che c’è ancora voglia di stare insieme e sentirsi parte di un progetto comune. Inoltre, saranno presenti i vertici nazionali e regionali di Confapi, segnale importante che dà la misura di quanto la nostra territoriale sia considerata a livello nazionale”.




Tredici aziende Api alla fiera Wire “Visibilità all’estero”

La Provincia del 16 aprile 2024, Marco Piazza parla della fiera in Germania.