Dal 1 luglio 2025, entrano in vigore
nuove fasce contributive per gli imballaggi in carta, nell’ambito del processo di diversificazione, che incentiva l’uso di imballaggi più facilmente riciclabili.
Sulla pagina Conai dedicata sono indicati tutti i dettagli:
Di fatto viene introdotto un extra CAC aggiuntivo, per gli imballi compositi in carta.
Il metodo Aticelca è il metodo per valutare la riciclabilità degli imballaggi compositi a prevalenza carta.
E’ possibile seguire l’esposizione delle novità, ascoltando la registrazione del webinar del 6/05/2025 rivolto alle imprese, che comprende la spiegazione del metodo Aticelca.
Sul sito sono disponibili alcuni strumenti di supporto:
- linea guida
- fac simile di attestazione, per facilitare lo scambio di informazioni e la collaborazione fra produttore e utilizzatore degli imballaggi compositi
Nella
sezione domande frequenti (FAQ) dedicata al tema della “Diversificazione Contributiva” per gli imballaggi in carta, sono disponibili i chiarimenti in merito ai principali quesiti formulati da aziende e associazioni.
(SN/am)