1

Webinar Confapi domani con Microsoft Italia per implementazione AI

Domani, mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 17,  si terrà in videoconferenza un incontro finalizzato a illustrare il contenuto e le opportunità messe a disposizione dall’accordo che Confapi, Unimatica Confapi e Microsoft Italia hanno firmato lo scorso 17 maggio.

Sarà anche l’occasione per illustrare alcuni esempi pratici di applicazione dell’Intelligenza Artificiale all’interno delle aziende.
 
Interverranno Giorgio Binda – presidente di Unimatica Confapi, Antonio Perini – presidente di Unimatica Confapi Brescia e Giacomo Frizzarin – direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia.
 
Trasmettiamo di seguito il link per il collegamento, che vi preghiamo di inoltrare alle aziende interessate: 
 
https://us02web.zoom.us/j/89544945049?pwd=b0kwYVpJOUFEenVycFR3VDdJWnBxdz09
ID riunione: 895 4494 5049
Codice d’accesso: 628349 
 




Webinar Confapi su Memorandum con Microsoft Italia per implementazione AI

Il prossimo 26 giugno alle ore 17  si terrà in videoconferenza zoom un incontro finalizzato a illustrare il contenuto e le opportunità messe a disposizione dall’accordo che Confapi, Unimatica Confapi e Microsoft Italia hanno firmato lo scorso 17 maggio. Sarà anche l’occasione per illustrare alcuni esempi pratici di applicazione dell’Intelligenza Artificiale all’interno delle aziende.
 
Interverranno Giorgio Binda – presidente di Unimatica Confapi, Antonio Perini – presidente di Unimatica Confapi Brescia e Giacomo Frizzarin – direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia.
 
Link per partecipare:
 
https://us02web.zoom.us/j/89544945049?pwd=b0kwYVpJOUFEenVycFR3VDdJWnBxdz09

 

ID riunione: 895 4494 5049

Codice d’accesso: 628349 
 




AI. Confapi e Microsoft siglano memorandum

È stato sottoscritto, nella sede di Confapi Brescia, il Memorandum d’intesa che ufficializza la collaborazione tra Confapi e Microsoft Italia per la diffusione di conoscenza e il supporto alle imprese nell’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa nei processi aziendali. Il protocollo rappresenta il primo accordo in Italia fra Microsoft e un’Associazione nazionale datoriale, a testimonianza di una sinergia in continuo sviluppo e di un fattivo impegno nella direzione dell’innovazione di tutto il sistema produttivo di Confapi.
Lo scopo è quello di instaurare una collaborazione tra le parti per migliorare le competenze all’utilizzo dell’I.A. generativa attraverso la comprensione, l’adozione e l’utilizzo responsabile della tecnologia di Intelligenza Artificiale generativa Microsoft Italia da parte delle aziende di Confapi. In questo modo tutte le aziende del Sistema avrebbero la possibilità di accedere alle capacità e agli strumenti che possono aumentare la loro produttività, crescita e competitività a livello globale.
L’accordo prevede l’assistenza e l’apertura di un canale diretto tramite il quale le aziende possono accedere a informazioni e risorse dedicate Microsoft. Per questo obiettivo è stata identificata una casella mail specifica alla quale le imprese possono trasferire ogni quesito o esigenza relativi agli strumenti potenziati da intelligenza artificiale generativa che Microsoft ha introdotto sul mercato. Questo touch point rappresenta uno strumento per accedere al progetto AI L.A.B. – Learn Adopt Benefit- di Microsoft, sviluppato insieme all’ecosistema dei partner di Microsoft sul territorio, che si traduce in un programma personalizzato per imprese, pubblica amministrazione, professionisti e studenti volto a massimizzare l’impatto positivo delle nuove tecnologie e sostenere un’adozione responsabile dell’AI generativa.

 “Dal nostro osservatorio, grazie al recente studio Work Trend Index, abbiamo rilevato che le persone all’interno delle organizzazioni stanno già utilizzando soluzioni pubbliche di Intelligenza Artificiale Generativa per svolgere le attività quotidiane. In Italia, in particolare il 73% degli intervistati nel nostro studio dichiara di far leva su strumenti di AI non aziendali nel contesto lavorativo, percentuale che sale all’80% nelle Piccole e Medie Imprese, sottolineando il grande valore che le persone trovano nell’utilizzare queste innovazioni ogni giorno. Emerge anche che le organizzazioni non sono ancora pronte con piani e soluzioni di AI aziendali che possano andare incontro a questa domanda crescente. Per aiutare tutte le imprese a creare piani di sperimentazione e adozione dell’AI, in Microsoft siamo impegnati con una rete di partner e alleanze con l’obiettivo di mettere a disposizione risorse e competenze per supportare questi nuovi scenari. Siamo particolarmente lieti di rafforzare la nostra collaborazione con Confapi per aiutare tutte le organizzazioni italiane a cogliere questa grande opportunità di crescita grazie all’utilizzo dell’AI con rapidità”. Il commento Giacomo Frizzarin Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate Microsoft Italia. 

“Il Memorandum sottoscritto oggi rappresenta una grande opportunità per tutte le aziende del Sistema Confapi che, ancora una volta, mostra di essere all’avanguardia e di sapersi proiettare verso il futuro. Siamo la prima associazione italiana a collaborare fattivamente con Microsoft Italia, in un campo, come quello dell’IA che accompagnerà le aziende di Confapi nei prossimi decenni sotto vari aspetti e in diversi ambiti. Grazie a quest’accordo Microsoft Italia metterà a disposizione la formazione mentre le aziende di Confapi il proprio know-how. È importante che si portino avanti attraverso quest’accordo delle azioni concrete e utili alle nostre aziende. Un grazie particolare va a Unimatica Confapi che ha fatto e farà da collettore affinché questa partnership produca vantaggi competitivi per il nostro sistema produttivo”. Lo dichiara il Presidente di Confapi, Cristian Camisa.