1

Convegno “Generi di successo” martedì 25 novembre 2025

Informiamo le Aziende Associate l’iniziativa a cui abbiamo aderito come associazione, ovvero il convegno “Generi di Successo”, organizzato da Banca della Valsassina e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecco.

L’evento, gratuito, si terrà il 25.11.2025 presso l’Auditorium “Casa dell’Economia” dalle ore 16 alle ore 19. Al termine sarà servito un rinfresco.
 
Il Convegno nasce dalla volontà di presentare in chiave propositiva la giornata contro la violenza sulle donne. Verrà messo in evidenza l’impegno per la diffusione di una maggiore cultura della parità di genere, affinché nel contesto attuale vi sia migliore consapevolezza e partecipazione del genere femminile in diversi contesti del nostro territorio.

Le relatrici che interverranno avranno l’opportunità di trasmettere questo messaggio grazie alle rispettive esperienze nel mondo finanziario, produttivo, delle professioni, della comunicazione e sul territorio di riferimento.
Ci si soffermerà sul concetto di successo, che sarà presentato come un percorso da costruire costantemente, superando difficoltà e creando opportunità con un approccio di impegno costante piuttosto che solo come un punto di arrivo.
 
Le iscrizioni sono aperte al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-generi-di-successo-1968700497183?aff=oddtdtcreator

In allegato potete scaricare la locandina con il dettaglio del programma.
 
(MP/am)




“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”: questionario

6LIBERA, associazione partener di Confapi Sicilia, promuove l’indagine conoscitiva nazionale SAFE per conoscere e contrastare molestie, violenze e discriminazioni nei luoghi di lavoro.
 
L’indagine è anonima e aperta a tutte le lavoratrici, i lavoratori, gli imprenditori e i manager.
Il tuo contributo è fondamentale per costruire ambienti di lavoro più sicuri, rispettosi e liberi da ogni forma di abuso.

Bastano pochi minuti per partecipare in modo riservato e consapevole.

Per compilare il questionario CLICCARE QUI




Gruppo Giovani e Telefono Donna: spettacolo teatrale lunedì 25 novembre

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi Lecco Sondrio anche quest’anno sostiene l’importante attività svolta dall’associazione lecchese Telefono Donna contro la violenza sulle donne.

Per sostenere e sensibilizzare su questo importante tema, il Gruppo Giovani ha contribuito alla realizzazione dello spettacolo in programma il 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, alle ore 21.00 presso la Sala Ticozzi dal titolo “La stessa storia”. Ingresso libero.

Si allega la locandina dell’evento.
 




Progetto Scouting Fornitori per Ansaldo Energia: evento il 25 novembre 2024 ore 15

Regione Lombardia ci ha comunicato che Ansaldo Energia ha già numerosi fornitori in Lombardia, ma, in linea con i suoi piani di crescita, necessita di integrare i fornitori attuali con ulteriori imprese lombarde.
 
I prodotti per i quali Ansaldo Energia ha necessità di ampliare il loro portafoglio fornitori sono i seguenti:
 
ANELLI FUCINATI E SEMILAVORATI (27.5):
MATERIALE: Acciaio X10CrMn1818 ESR
DIMENSIONI di massima: DIAMETRO ESTERNO FUCINATO= 1300 mm, DIAMETRO INTERNO FUCINATO= 1200 mm, ALTEZZA FUCINATO= 950 mm
 
FLANGE PRESSAPACCO PRELAVORATE (24.53):
MATERIALE: Alluminio
QUALITA: EN AC-43300, EN AC-Al Si9Mg secondo UNI EN 1706
STATO FORNITURA : Getto colato in sabbia Gs (sand casting), sottoposto al trattamento termico di bonifica (fully artificially aged – T6) secondo UNI EN 1706
DIMENSIONI : diametro interno 2000 mm, diametro esterno 3000 mm, spessore 210 mm
 
Piccola meccanica (raccorderia, normalizzati)                     25.94
Viteria e Bulloneria Standard: dimensioni e funzionalità standard UNI, DIN e ISO
Viteria e Bulloneria su disegno: stampata a caldo o ricavata dal pieno mediante asportazione di truciolo con trattamenti di bonifica o superficiali
 
Quadri elettrici bassa e media tensione              43.21
 
Il prossimo 25 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, si terrà un incontro sul tema in presenza a Milano in Regione Lombardia. 

Chi fosse interessato a partecipare può scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it

 




Gruppo Giovani Api a sostegno dell’Associazione Telefono Donna in occasione della giornata del 25 novembre

Anche quest’anno il Gruppo Giovani Imprenditori di Api Lecco Sondrio sostiene le iniziative dell’associazione lecchese Telefono Donna in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulla donna”.

Si terrà infatti propio sabato 25 novembre 2023 persso il Teatro Invito di Lecco lo spettacolo teatrale “HOME”.

Si allega la locandina dell’inizitiva. Ingresso libero.

(SG/sg)




Webinar “GSE: modalità di accreditamento e informazioni sul bando”

Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni sul tema (cfr circolare n. 582 dell’8 novembre u.s. e n. 605 del 18 novembre u.s.) per informare le aziende interessate che il GSE ha organizzato il webinar “Gse Energy Release: modalità di accreditamento e informazioni sul bando” che si terrà su Piattaforma Webex il prossimo venerdì 25 novembre, dalle ore 10:30 alle 11:30.
 
L’iniziativa si rivolge ai clienti finali prioritari che intendono partecipare alla procedura di assegnazione dell’energia elettrica nella disponibilità del GSE ai sensi del Decreto Ministeriale 16 settembre 2022 n. 341 (decreto Energy Release).
 
L’obiettivo è approfondire le modalità di accreditamento al Portale ER-Energy Release e fornire informazioni sul bando di partecipazione.
 
In allegato il programma dell’iniziativa con il link per l’iscrizione.

 
(RP/rp)




Cineforum con Telefono Donna: “Mai da sole contro la violenza”

Continua la collaborazione tra il Gruppo Giovani Imprenditori di Api Lecco Sondrio e Telefono Donna Lecco

In occasione del 25 novembre, la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sosteniamo il cineforum a tema in programma a Lecco al Cineteatro Invito (via Ugo Foscolo 42), ingresso libero.

In calendario questi due film:

  • Una donna promettente“, venerdì 25 novembre 2022, ore 20.45
  • La vita che verrà“, venerdì 2 dicembre 2022, ore 20.45
In allegato potete scaricare la locandina del cineforum.

(SG/am)




Gruppo giovani Api Lecco Sondrio e Telefono Donna insieme per dire basta alla violenza

Nuova collaborazione che vede i giovani imprenditori Api a fianco dell’Associazione per promuovere iniziative a contrasto di ogni tipo di sopraffazione
 
Lecco, 24 novembre 2020 – Inizia da quest’anno la collaborazione tra il Gruppo Giovani Api Lecco Sondrio e Telefono Donna Lecco con l’obiettivo di fare squadra per cercare di contrastare questo fenomeno sempre più diffuso, anche nelle nuove generazioni, della violenza sulle donne: fisica e psicologica.
Il Gruppo Giovani Api Lecco Sondrio ha deciso di sposare questo progetto impegnandosi nel sostenere le iniziative di Telefono Donna non solo economicamente, ma anche nel dare visibilità e maggiore risalto alle loro proposte. Api ha deciso di rendere pubblica questa nuova collaborazione proprio oggi, alla vigilia di una giornata fondamentale per questo tema, ovvero quella del 25 novembre: la Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne.

Siamo molto felici di sostenere Telefono Donna – spiega Laura Silipigni Presidente del Gruppo Giovani Api Lecco Sondrio -, ci è bastata una chiacchierata con la Presidente Lella Vitali per constatare, purtroppo, che dietro a ciò che pensiamo di conoscere sul tema esiste un mondo che non immaginiamo nemmeno lontanamente e che fa parte proprio della nostra realtà, del nostro territorio: è scioccante. Metteremo a disposizione tutte le nostre energie per diffondere il messaggio dell’associazione e dare ancora più supporto a chi ne ha bisogno. Abbiamo iniziato dando un contributo economico per il video realizzato da Telefono Donna Lecco per il 25 novembre, è il primo passo di quello che spero possa essere un lungo cammino da percorrere insieme”.

Siamo onorate che il Gruppo Giovani di Api Lecco Sondrio abbia scelto di sostenere la nostra organizzazione che si occupa quotidianamente di aiutare le donne vittime della violenza subita dal  partner per uscire da situazioni di difficoltà – commenta Lella Vitali Presidente di Telefono Donna Lecco –. Noi siamo attive nelle scuole con temi dedicati alle più giovani per parlare di rispetto, per aiutare le ragazze a riconoscere i comportamenti subdoli di violenza. Insieme ad Api potremo collaborare in futuro anche in ambiti a loro familiari, ovvero quello del lavoro”.

Quando ci è stata illustrata la proposta del Gruppo Giovaniafferma il direttore di Api Lecco Sondrio Marco Piazzasiamo stati entusiasti. Sposare un progetto e cimentarsi in una sfida così difficile e importante fa riempire di orgoglio la nostra associazione, faremo tutto il possibile per dare una mano a Telefono Donna Lecco nelle loro attività per cercare di porre un freno, ma soprattutto una fine a questo fenomeno. Il nostro compito sarà anche quello che ci è più affine, ovvero fare delle campagne di sensibilizzazione all’interno del mondo del lavoro nelle imprese”.