1

Webinar 26 maggio 2021: “Commercio internazionale: l’abc per operare all’estero”

La Camera di Commercio Como Lecco con Lario Sviluppo Impresa e in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un ciclo di incontri in modalità webinar, mirati allo sviluppo di competenze tecniche e manageriali, funzionali a sostenere l’internazionalizzazione.

Il prossimo appuntamento sul tema “Commercio internazionale: l’abc per operare con l’estero” si terrà mercoledì 26 maggio 2021, ore 10.00-13.00 sulla piattaforma Zoom.

L’ incontro, di livello base, si propone di fornire le basi giuridiche e una panoramica delle tematiche in materia doganale e fiscale, per comprendere come gestire correttamente le operazioni con l’estero.

Le imprese partecipanti al webinar potranno in parallelo accedere ai servizi di assistenza specialistica gratuita in tema di “commercio estero”.

 
La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione al seguente link.

(SG/sg)
 




Digital Business: i nuovi contributi per le pmi

Comunichiamo alle aziende associate che la Giunta Regionale, in collaborazione con Unionecamere Lombardia promuove il bando per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l’innovazione di Pmi e microimprese. Si tratta di una dotazione finanziaria complessiva di 11.713.000,00 euro che prevede due linee: la linea “E-commerce” e la linea “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”.

1) Linea E-commerce

È rivolta alle micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite all’apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per la vendita online dei propri prodotti appoggiandosi a servizi forniti da soggetti terzi o realizzati all’interno del sito web proprietario.
 
La dotazione finanziaria complessiva è di € 4.525.000,00.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto per due tipi di interventi:

  • intervento micro: possono accedere le microimprese, l’investimento minimo è di € 4.000,00, il contributo pari al 70% delle spese ammissibili, il contributo massimo è di € 5.000,00
  • intervento piccolo-medio: possono accedere PMI e microimprese, l’investimento minimo è di € 10.000,00, il contributo pari al 50% delle spese ammissibili, il contributo massimo è di € 15.000,00.
 
Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate dalle ore 10.00 del 19 maggio alle ore 12.00 del 22 giugno 2021 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale attraverso questo sito cliccando qui

Per consultare e scaricare il bando: Digital business – Linea E-commerce
 
2) Linea “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021"

È rivolta alle micro, piccole e medie imprese che, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, intendono sviluppare la propria capacità di collaborazione con soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, promuovere servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali grazie ad interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali, nonché implementare modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali.
 
La dotazione finanziaria complessiva è di € 7.188.000,00.
 
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto per due tipi di interventi:

  • intervento micro: possono accedere le microimprese, l’investimento minimo è di € 4.000,00, il contributo pari al 70% delle spese ammissibili, il contributo massimo è di € 5.000,00
  • intervento piccolo-medio: possono accedere PMI e microimprese, l’investimento minimo è di € 10.000,00, il contributo pari al 50% delle spese ammissibili, il contributo massimo è di € 15.000,00.
 
Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate dalle ore 14.00 del 17 maggio alle ore 12.00 del 18 giugno 2021 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso questo sito cliccando qui

Per consultare e scaricare il bando: Digital business – Linea “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021
 
 
 
Per ulteriori informazioni visitate il sito di Regione Lombardia o contattate Rete Ufficio Estero:
 
Tel. 0341 286338
Cell. 338 3742861
info@ufficioestero.it

 

(GF/gf)




Pubblicato l’elenco dei beneficiari del bando Tem

Informiamo le aziende associate che è disponibile l’elenco di coloro che potranno beneficiare del bando Tem (Temporary Export Manager) dedicato all’internazionalizzazione per le piccole e medie imprese. Le aziende che potranno usufruire del contributo a fondo perduto e quelle in approfondimento istruttorio (le domande negli elenchi C e D richiedono un approfondimento istruttorio i cui esiti saranno comunicati direttamente ai soggetti richiedenti tramite posta elettronica certificata) sono indicate nei quattro seguenti elenchi allegati al Decreto:
 
Elenco A – elenco delle domande di agevolazione trasmessa entro il 28 marzo 2021 da imprese non in possesso del rating di legalità che risultano finanziabili
 
Elenco B – elenco delle domande di agevolazione trasmessa entro il 28 marzo 2021 da imprese in possesso del rating di legalità che risultano finanziabili
 
Elenco C – elenco delle domande di agevolazione trasmessa entro il 28 marzo 2021 da imprese non in possesso del rating di legalità per le quali risulta necessario un approfondimento istruttorio
 
Elenco D – elenco delle domande di agevolazione trasmessa entro il 28 marzo 2021 da imprese in possesso del rating di legalità per le quali risulta necessario un approfondimento istruttorio
 
Consultate il Decreto del Ministero degli Esteri – Direttore generale per la promozione del Sistema Paese – 20 aprile 2021 – 3600/2519
 
Per ulteriori informazioni contattate Rete Ufficio Estero.
 

Tel. 0341 286338
Cell. 338 3742861
info@ufficioestero.it

(GF/gf)




Webinar: “Aspetti doganali e fiscali della Brexit”

La Camera di Commercio di Como-Lecco con Lario Sviluppo Impresa ed in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza per il prossimo 4 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il webinar dedicato ad approfondire gli aspetti doganali fiscali in tema Brexit.

L’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Europea è uno degli eventi che incide maggiormente sul commercio internazionale nel 2021. Con la fine del regime transitorio e la piena effettività della Brexit è opportuno per le imprese conoscere come adempiere in modo corretto alle nuove formalità e procedure per ridurre al minimo gli impatti negativi del recesso del Regno Unito dall’Unione.
 

Ecco le tematiche che verranno affrontate:
 

  • I nuovi adempimenti doganali e fiscali negli scambi di beni con il Regno Unito
  • Esportare e importare prodotti a dazio zero: l’origine preferenziale delle merci e le prove dell’origine
  • I certificati richiesti per esportare i prodotti nel Regno Unito
  • I requisiti di etichettatura per la commercializzazione dei prodotti nel mercato inglese
  • La conformità dei prodotti nel Regno Unito e marcatura UKCA
Relatore: Cristina Piangatello – Esperto di Unioncamere Lombardia

Adesioni al seguente link

(SG/sg)




Mercato dell’export: un nuovo bando sblocca altre risorse

La Provincia di Lecco, 21 aprile 2021, parla Angelo Crippa export manager dell'Ufficio Estero




Bando Linea Internazionalizzazione Plus: contributi a fondo perduto

Informiamo le aziende associate che Regione Lombardia mette a disposizione un bando a favore dell’internazionalizzazione delle pmi sul territorio lombardo. Sono ammissibili i progetti riguardanti programmi integrati di sviluppo internazionale, volti alla creazione di un portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare in maniera strutturata e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e/o il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle pmi.
 
Soggetti ammissibili
Possono presentare domanda le pmi iscritte e attive al registro imprese da almeno 24 mesi, che abbiano sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione dell’agevolazione.
 
Dotazione finanziaria 7.500.000 euro di cui:

  • 6.000.000 euro per la quota di finanziamento a valere sulle risorse disponibili del fondo internazionalizzazione (istituito con l.r. n. 35/2016 e già contabilmente impegnate per 13 mln. Euro, comprensive delle spese di gestione del fondo)
  • 1.500.000 euro per la quota di contributo a fondo perduto a valere su risorse autonome

 
Caratteristiche dell’agevolazione

  • L’agevolazione è concessa fino al 100% delle spese ammissibili, di cui l’80% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 20% sotto forma di contributo a fondo perduto
  • Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento è fisso ed è pari allo 0%
  • L’importo dell’agevolazione richiedibile è compreso tra un minimo di 40.000 euro e un massimo di 500.000 euro. La durata del finanziamento è compresa tra i 3 e i 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo pari a 24 mesi.

 
Valutazione ed erogazione

  • I progetti verranno valutati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande tramite una procedura valutativa a sportello. Su questo bando si applica il nuovo credit scoring di regione Lombardia.
  • Il 50% dell’importo del finanziamento sarà erogato a titolo di anticipazione, il resto dell’agevolazione a saldo, compresa la quota a fondo perduto.

 
Presentazione delle domande
La domanda deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma bandi online di Regione Lombardia a partire dalle ore 12.00 del 20 aprile 2021. L’accesso avviene tramite Spid.
 
Per ulteriori informazioni visitate il sito web di Regione Lombardia o contattate Rete Ufficio Estero ai seguenti recapiti:
Tel.  +39 0341 286338
Cell. +39 338 3742861
Mail: info@ufficioestero.it
 
 
(GF/gf)

 



Progetto “InBuyer Digital 2021”, incontro B2B con buyer e operatori stranieri

“InBuyer Digital 2021” è l’evoluzione del progetto InBuyer e nasce dall’emergenza determinata dalla pandemia Covid19, che ha cancellato i tradizionali canali di approccio all’internazionalizzazione, assumendo una veste completamente digitale.
L’iniziativa prevede l’organizzazione di un calendario di eventi virtuali programmati nell’arco dell’anno. Le imprese aderenti hanno la possibilità di partecipare ad una o più giornate organizzate e di incontrare buyer esteri in una “stanza virtuale”.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita ed è rivolta alle piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa in Regione Lombardia.

I prossimi due eventi in programma sono:

  • settore “Food per la grande distribuzione” in programma dal 13 al 15 Aprile 2021;
  • settore “Moda – Abbigliamento” in programma l’11 e 12 maggio 2021.
Si allegano le locandine dei due incontri.
 
Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sul calendario eventi cliccare sul sito della Camera di Commercio di Como-Lecco.

(MP/sg)

 
 




Il digital marketing è la nuova frontiera

Il Giornale di Lecco del 29 marzo 2021, parla Angelo Crippa, export manager dell’Ufficio Estero




Voucher per l’internazionalizzazione Tem: si può fare con Api

Informiamo le aziende associate che il ministero degli Affari Esteri finanzia dei contributi per l’internazionalizzazione destinati alle micro e piccole imprese (Mpi) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.
 
Beneficiari
Possono richiedere il contributo le Mpi che operino nel settore manifatturiero (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete.
 
In cosa consiste
Il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di prestazioni consulenziali da parte di Temporary Export Manager (Tem) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.
 
Sono ammesse esclusivamente le spese sostenute in data successiva alla data di presentazione della domanda.
 
Il contratto di consulenza manageriale deve avere una durata di 12 mesi per le Mpi e di 24 mesi per le reti. La consulenza dei Temporary Export Manager deve essere finalizzata a supportare i processi di internazionalizzazione attraverso:
  • analisi e ricerche sui mercati esteri
  • individuazione e acquisizione di nuovi clienti
  • assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazione
  • incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce
  • integrazione dei canali di marketing online
  • gestione evoluta dei flussi logistici
Dotazione finanziaria
  • 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro
  • 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro
Il contributo è concesso in regime “de minimis” e le spese devono essere sostenute tramite bonifico bancario.
 
Per le sole imprese è possibile richiedere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero: 
  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021
  • incidenza – nell’esercizio 2022 – almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari
Modalità di presentazione della domanda
Telematicamente dalla piattaforma di Invitalia in due passaggi:
  • Compilazione della domanda: dal 9 marzo al 22 marzo 2021 (con SPID e firma digitale)
  • Presentazione della domanda: dal 25 marzo 2021 al 15 aprile 2021
Procedura di concessione: valutativa a sportello (in base all’ordine cronologico di presentazione)
 
Erogazione del contributo
Al termine delle attività, dietro presentazione di rendicontazione delle spese sostenute
 
Elenco dei Temporary Export Manager 
Il decreto del Ministro degli Esteri del 18 agosto 2020 istituisce l’elenco dei Temporary Export Manager (Tem) e delle società di Tem con competenze digitali, abilitati a erogare i servizi oggetto dell’agevolazione.
Possono richiedere l’iscrizione all’elenco i professionisti e le società competenti in processi di sviluppo d’impresa e di digital transformation per l’export, che hanno maturato significative esperienze di affiancamento manageriale nei percorsi di internazionalizzazione d’impresa. L’elenco contiene le stesse informazioni sia per i professionisti che per le società, ovvero:
  • codice domanda (equivalente e numero di iscrizione all’elenco)
  • nome/denominazione
  • partita Iva
  • Pec
  • Regioni dove prestare i servizi
 
 (GF/gf)
 



Ciclo di incontri “Eccellenze in Digitale 2021”

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Como Lecco (Pid) ha programmato il ciclo di incontri “Eccellenze in Digitale – Edizione 2021”, un percorso gratuito e interamente online, principalmente rivolto alle imprese che si stanno approcciando al mondo del digital marketing e che intendono conoscere strumenti e risorse per migliorare la loro presenza online.

I primi otto appuntamenti del percorso (da febbraio a maggio), in programma dalle ore 10.00 alle 12.00, spaziano dalla presenza sul web alle vendite online, dalla strategia Seo all’utilizzo ragionato dei social network, alternando momenti teorici a training collaborativi pomeridiani.

Tutte le date degli incontri e maggiori informazioni al seguente link

(SG/sg)