1

Forum Imprenditoriale Italia-Messico: 22 maggio 2025 a Città del Messico

Segnaliamo che il 22 maggio 2025, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, si terrà a Città del Messico il Forum Imprenditoriale Italia-Messico.
Il programma prevede una sessione plenaria, aperta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e dai rappresentati del Governo messicano, cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle agenzie italiane e messicane di supporto all’export e agli investimenti e quattro tavoli tematici con la partecipazione di imprese, associazioni e agenzie italiane e messicane, dedicati all’approfondimento della collaborazione nei seguenti settori:
  • Automotive: veicoli e componentistica;
  • Macchinari: industria 4.0, produzione e trasformazione agroalimentare;
  • Green Economy: transizione energetica, trattamento e riciclo dei rifiuti, depurazione e trattamento delle acque;
  • Infrastrutture fisiche e digitali: energia, trasporti, telecomunicazioni, servizi.
 
Seguirà una sessione di incontri B2B programmati fra imprese italiane e messicane.
 
La partecipazione all’evento è gratuita, restano a carico delle imprese le spese di viaggio e alloggio.
 
Chi fosse interessato a partecipare può scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it

(MP/am)

 
 




Delegazione di Kiev in visita alla Camera di Commercio Como-Lecco

Informiamo le Aziende Associate che dal 5 al 9 maggio la Camera di Commercio Como-Lecco ospiterà sul territorio una delegazione istituzionale ed economica della Camera di Commercio e Industria di Kiev (KCCI), guidata dal suo Vice Presidente e accompagnata da alcune imprese ucraine di diversi settori  (in allegato l’elenco completo con i company profile).

L’obiettivo è avviare un dialogo concreto tra imprese italiane e ucraine in vista della futura ricostruzione del Paese e creare nuove occasioni di collaborazione commerciale.

Proprio per questo, il pomeriggio del 6 maggio (ore 14:30) presso la sede della Camera di Commercio di Como, si terrà un momento dedicato alla presentazione delle imprese ucraine e delle diverse richieste di collaborazione.

In questa occasione invitiamo le imprese interessate a portare una breve presentazione della propria attività e manifestare interesse verso specifici ambiti di collaborazione.

Vale sottolineare infatti che le imprese presenti nella delegazione rappresentano solo una parte dei settori di interesse. La Camera Ucraina è alla ricerca di diverse collaborazioni, anche in ambiti non rappresentati nel gruppo in arrivo, che potranno rivelarsi fondamentali per la ricostruzione e lo sviluppo del Paese.

In allegato trovate i delegati ucraini che saranno presenti e il loro settore di interesse. 

Le aziende interessate a partecipare possono scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it

(MP/am)

 




Confapi: opportunità in Kazakhstan

Segnaliamo due importanti iniziative che si terranno ad Astana dal 28 al 30 maggio 2025, offrendo interessanti opportunità di networking e cooperazione economica e istituzionale tra Italia e Kazakhstan.
 
1. Italy–Kazakhstan Supply Chain Business Forum
Astana, 28 maggio 2025
 
Organizzato dall’Associazione Commerciale Italo-Kazaka (ACIK), in collaborazione con il Ministero del Commercio del Kazakhstan, l’Ambasciata Italiana in Kazakhstan e l’Ambasciata del Kazakhstan in Italia, il Forum si terrà presso l’Hilton Expo Astana Hotel.
L’evento nasce con l’obiettivo di rafforzare i legami economici tra i due Paesi, con particolare attenzione allo sviluppo delle catene di approvvigionamento. I principali temi trattati saranno:
  • Stato attuale e prospettive future della supply chain;
  • Sfide e opportunità per rafforzare le partnership bilaterali;
  • Cooperazione nei settori commercio, investimenti, turismo e industria;
  • Riduzione dei costi logistici e incremento dell’efficienza per gli esportatori italiani e kazaki;
  • Incentivazione della produzione locale kazaka (agroindustria, metalli, petrolchimico) attraverso accordi con il marchio Made in Italy.
 
Sono previsti incontri B2B tra imprese italiane e kazake per favorire collaborazioni concrete e lo sviluppo di progetti congiunti.
 
 
2. Astana International Forum 2025 (AIF2025)
Astana, 29–30 maggio 2025
L’Astana International Forum rappresenta un evento di respiro globale che vedrà la partecipazione di capi di Stato, rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, aziende, università ed esperti di rilievo.
Il programma si articolerà attorno a tre grandi macro-temi:
  • Politica estera e sicurezza internazionale;
  • Energia e cambiamento climatico;
  • Economia e finanza;
Obiettivo dell’iniziativa è contribuire alla definizione di un’agenda per una nuova fase del multilateralismo, promuovendo visioni innovative su questioni globali di natura diplomatica, economica e sociale.
 
Il Forum prevede inoltre incontri bilaterali di alto livello, offrendo una piattaforma strategica per il dialogo e la cooperazione tra i principali attori internazionali.
 
Per maggiori informazioni: https://astanainternationalforum.org
 
Entrambe le iniziative sono gratuite, restano a carico delle aziende partecipanti le spese del volo, vitto e alloggio.
 
Entrambi gli eventi rappresentano un’occasione preziosa per approfondire le relazioni economiche tra Italia e Kazakhstan e per promuovere nuove opportunità di collaborazione a livello sia pubblico che privato.

Le aziende interessate a partecipare possono scrivere all’associazione: comunicazione@confapi.lecco.it

(MP/am)




Dazi Usa: attivo “Help Desk” per le imprese

Per assistere le aziende alle prese con i dazi Usa segnaliamo un nuovo strumento lanciato dalla Commissione europea, uno sportello unico (one-stop-shop), denominato EU Sanctions Help Desk, che ha l’obiettivo di offrire assistenza operativa alle PMI al fine di rispettare i regimi sanzionatori internazionali dell’UE, mitigando i rischi di non conformità e gli oneri finanziari che ne derivano, tramite un sostegno personalizzato e gratuito. All’interno dell’Help Desk saranno comprese tutte le misure restrittive previste dall’ONU e dall’UE, così da aiutare gli operatori europei ad evitare la perdita di opportunità commerciali. Sul sito web EU Sanctions Helpdesk – European Union sarà possibile reperire informazioni relative alle sanzioni, linee guida specifiche per Paese, eventi, suggerimenti, e altri elementi utili. Le imprese che vorranno usufruire del servizio potranno compilare dei form con le loro domande ed esigenze, così da ricevere indicazioni ed aiuti specifici in base alle loro necessità. 
 
Per maggiori informazioni consultare anche il sito: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_25_859.

L’Agenzia ICE, inoltre, ha diramato una nota informativa sui nuovi dazi statunitensi recentemente entrati in vigore. 

Ulteriori informazioni possono essere raccolte accedendo alla piattaforma Market Access Database messa a disposizione dall’Unione Europea che permette di ricercare i dazi applicati alle esportazioni verso qualsiasi mercato, compresi gli Stati Uniti.

La ricerca può essere effettuata selezionando il paese di interesse unito al codice HS del prodotto.

La piattaforma consente di verificare: 

  • regolamenti e tasse su import e export da e verso specifici paesi
  • procedure e documenti per lo sdoganamento in paesi partner
  • statistiche sui flussi del commercio internazionale tra l’Europa e paesi extra europei per anno e per categoria merceologica
  • barriere all’export che potrebbero influire sulle esportazioni
  • misure relative a sicurezza alimentare, salute di flora e fauna
  • accordi internazionali e regole di origine
  • servizi per le PMI
  • informazioni sul commercio internazionale di ciascun paese.
 



Confapi: webinar dedicati all’internazionalizzazione

Segnaliamo per le aziende associate una serie di iniziative di Confapi dedicate all’internazionalizzazione. 

Chi fosse interessato a partecipare può scrivere a: comunicazione@confapi.lecco.it.

1. Presentazione Market Place Alibaba: webinar mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 11

2. Collaborazione con Italy China Council Foundation: alla luce della complessa e in continua evoluzione situazione sui dazi, la Italy China Council Foundation (ICCF) organizza per lunedì 14 aprile dalle ore 10:00 alle ore 11:00 un webinar dal titolo: “Dazi lungo la filiera di prodotto: impatti, strategie e indicazioni operative per le imprese”, con l’obiettivo di analizzare l’impatto concreto delle recenti misure USA e le possibili risposte dell’UE, con particolare attenzione ai rapporti tra Italia e Cina. Tra gli interventi previsti quello dell’Avv. Ettore Sbandi – Tax Lawyer, Of Counsel Deloitte Studio Tributario e Societario, e quello del Dott. Riccardo Fuochi – Presidente di One Logistics Group, che offriranno spunti sulle strategie che le imprese italiane dovrebbero adottare sull’asse Italia-Cina in tema di supply chain, classificazione doganale, pricing e origine dei prodotti.

(MP/am)

 




Forum Internazionale Astana (Kazakhstan): 28/29/30 maggio 2025

Alla luce dei rapporti tra Confapi e il Governo Kazako e come follow up del Forum di ottobre a Milano, il vice primo Ministro della Repubblica del Kazakhstan ha invitato il Presidente Confederale Cristian Camisa a partecipare al Forum che si terrà ad Astana il 28, 29 e il 30 maggio 2025.

Il programma dell’evento si articolerà attorno a tre temi principali: politica estera e sicurezza internazionale, energia e cambiamento climatico, economia e finanza.

Nella giornata del 28 sono previsti B2B.

Cliccando qui è possibile visitare 

Le aziende interessate a partecipare possono scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it

(SF/am)




Fiere internazionali estere: bando Camera di Commercio di Como-Lecco 2025

A partire dall’8 aprile 2025 sarà attivo il nuovo bando promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, finalizzato a sostenere le imprese che parteciperanno a fiere internazionali all’estero nel 2025. Il bando prevede contributi a fondo perduto al 50% per un massimo di 5.000 euro.
 
Beneficiari:
  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI)
  • Con sede legale o operativa nella circoscrizione territoriale di Como-Lecco
  • Aziende che non abbiano usufruito del bando 2024
 
Contributo:
  • A fondo perduto al 50%, fino a un massimo di 5.000 euro
  • Investimento minimo richiesto: 3.000 euro
 
Spese ammissibili:
Le spese per la partecipazione a fiere internazionali nel 2025, comprese le seguenti:
  • Noleggio e allestimento dell’area espositiva
  • Iscrizione al catalogo ufficiale della fiera
  • Servizio di trasporto del materiale da allestimento ed espositivo
  • Servizi accessori (hostess, steward, interpretariato, sicurezza)
  • Partecipazione ad iniziative promozionali e di marketing previste dal programma ufficiale della fiera
 
Sono ammesse anche le spese sostenute e quietanzate entro il 28 febbraio 2026, inclusi eventuali acconti versati all’ente fiera nel 2024.

 

Modalità di presentazione della domanda:
Le domande potranno essere presentate esclusivamente a partire dall’8 aprile 2025.
 
Valutazione delle domande:
La procedura di valutazione avverrà secondo l’ordine cronologico delle domande inviate, in modalità “click day”.

CLICCANDO QUI è possibile scaricare il bando e il modulo di adesione. 
 

Per maggiori info: 0341 286338, info@ufficioestero.it

(CP/am)




Uzbekistan: opportunità per le imprese italiane

La Camera di Commercio di Como-Lecco, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Uzbeka (CIUZ), propone per il prossimo 17 marzo 2025 dalle 16:30 alle 18:30 un incontro di presentazione sulle opportunità economiche e commerciali in Uzbekistan.

Un’occasione unica per conoscere le potenzialità del mercato uzbeko e i servizi offerti dalla CCIUZ a supporto delle imprese italiane.

A seguire, si terrà un aperitivo di business networking, per creare nuove connessioni e scambiare idee con altri professionisti e imprenditori.

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare qui 

(MS/am)




Confapi nazionale: missione imprenditoriale negli Emirati Arabi

Informiamo le aziende associate che il 24 febbraio 2025, a Roma, il Presidente del Consiglio ha partecipato al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, a seguito dei recenti accordi siglati a margine della prima visita di Stato in Italia del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan.
 
Al forum imprenditoriale, il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, ha firmato un protocollo d’intesa con il Presidente di AIM Global Foundation, Dawood Al Shezawi.
 
L’AIM Global Foundation è un’organizzazione internazionale con sede ad Abu Dhabi, impegnata nella promozione dello sviluppo economico globale attraverso strategie di investimento mirate e la creazione di opportunità per la crescita economica.
 
L’accordo mira a rafforzare la cooperazione tra Confapi e AIM Global Foundation per promuovere i legami economici tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti, con un focus particolare sulle piccole e medie imprese industriali, rappresentando così una grande opportunità per le nostre imprese, soprattutto nell’ottica di valorizzare le eccellenze delle PMI industriali italiane.
 
Confapi nazionale sta valutando l’ipotesi di organizzare una missione imprenditoriale in loco, in occasione di una conferenza internazionale organizzata da AIM che si terrà dal 7 al 9 Aprile 2025.

Le aziende interessate a partecipare possono scrivere a comunicazione@confapi.lecco.it.

(MP/am)
 




Unionmeccanica a Mecspe: incontro dedicato alle Associate

Informiamo tutte le aziende associate che Unionmeccanica Confapi sarà presente alla fiera di Mecpse, dal 5 al 7 marzo 2025, a Bologna Fiere con uno stand al padiglione 26 stand B25.

Giovedì 6 marzo, alle ore 16.10, è previsto un “Momento istituzionale con apertivo di networking” dedicato a tutte le nostre imprese presenti in cui interverranno:

Cristian Camisa, presidente nazionali Confapi 
Elisa Lodi, Senior Relationship Manager Sales Pmi di Sace
Francesca Alicata, Chief External Relations di Simest 
Luigi Sabadini, presidente nazionale Confapi 

In allegato l’invito. 

(SF/am)