1

IMPIEGATO/A UFFICIO AMMINISTRATIVO

Azienda metallurgica ricerca “impiegato/a ufficio amministrazione”.

La risorsa sarà inserita per la gestione della contabilità e delle paghe e contributi. Si richiede buona volontà e capacità organizzativa. Costituirà titolo preferenziale l’eventuale esperienza maturata in campo contabile, fiscale e contributivo e la provenienza da studi professionali.

Principali attività:

  • gestioni ordini e fatturazione
  • tenuta registrazioni prestito d’uso e conto lavoro
  • tenuta contabilità: scadenziari, partita doppia, registri IVA e adempimenti mensili, periodici e annuali
  • gestione paghe e contributi con gestionale JOB Sistemi: adempimenti mensili e annuali
  • tenuta registri sicurezza
  • gestione rifiuti
  • gestione pratiche banche e enti vari

Requisiti richiesti:

  • diploma a indirizzo amministrativo, finanza e marketing
  • conoscenza Inglese di base
  • conoscenze informatiche (pacchetto Office e gestionali dedicati)

Sede di lavoro: Valmadrera (LC)

Tipo di contratto offerto: tempo indeterminato.

Impegno orario: part time

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. L’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 è consultabile al seguente link.




Unionmeccanica: verbale accordo su minimi, indennità di trasferta e reperibilità

Si trasmette in allegato il verbale di accordo sui minimi, indennità di trasferta e di reperibilità a decorrere dal 1° giugno 2025, per chi applica il contratto di Unionmeccanica Confapi, rivalutati in relazione al dato Ipca al netto degli energetici importati (1,3%), come comunicato dall’Istat in data 12 giugno 2025.

(MG/am)




Gruppo Giovani: 40 imprenditori in visita alla Galleria Campari

Si è chiuso il “cerchio Campari” che il Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi Lecco Sondrio ha aperto a inizio anno ed è stato composto da due iniziative culturali molto partecipate.
Mercoledì scorso, 18 giugno 2025, si è tenuta la visita guidata alla Galleria Campari di Sesto San Giovanni con la partecipazione di una quarantina di imprenditori che hanno potuto così scoprire il mondo Campari e soprattutto il legame fortissimo che il marchio ha avuto con l’arte e il design: dai primi manifesti pubblicitari a inizio Novecento fino alle campagne attuali, passando per oggetti creati nel corso del tempo da artisti illustri e le scelte di stile strategiche per le bottiglie.

 

La visita segue l’evento organizzato il febbraio scorso, quando in sede Confapi Lecco Sondrio è stato presentato il romanzo “L’elisir dei sogni – La saga dei Campari” (editore Rizzoli) con l’autrice Silvia Cinelli. Al termine gli studenti del corso bar e sala del CFP Aldo Moro avevano preparato i cocktail, ovviamente a base Campari, per i presenti.

Siamo particolarmente soddisfatti per la riuscita di questa visita, che completa la nostra iniziativa dedicata alla Campari. L’edificio dell’azienda a Sesto è rimarchevole come esempio di ristrutturazione architettonica e riqualificazione in museo, ben organizzato all’interno con esposizioni di oggetti di design. Gli associati hanno partecipato numerosi, mostrando vivo interesse, stimolato anche dalla competenza delle guide. Il successivo momento conviviale ha ulteriormente rinsaldato i rapporti già ottimi fra gli iscritti Confapi”, commenta Federica Fagioli presidente del Gruppo Giovani Imprenditori.

Anna Masciadri 
Ufficio stampa