1

ADDETTO/A AL CONTROLLO QUALITÀ VISIVO E DIMENSIONALE

Growermetal spa, azienda metalmeccanica produttrice di minuteria metallica, ricerca “addetto/a al controllo qualità visivo e dimensionale“.

La risorsa si occuperà di controllo qualità visivo e dimensionale.

Responsabilità:
• Controllo dell’aspetto esteriore dei prodotti per identificare difetti superficiali con utilizzo di microscopio o strumenti a telecamere.
• Utilizzo di strumenti di misura (calibro, micrometro, microscopio, strumenti ottici a telecamere) per verificare le dimensioni dei prodotti.
• Registrazione dei risultati
• Segnalazione dei difetti riscontrati al Responsabile di reparto

Requisiti:
• Esperienza pregressa, anche breve, in attività analoga di controllo qualità
• Precisione, attenzione e cura dei dettagli
• Attitudine al lavoro in team

Sede di Lavoro: Calco (LC)

Tipo di contratto offerto: contratto tempo determinato

Impegno orario: Orario di lavoro a giornata dal lunedì al venerdì

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. L’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 è consultabile al seguente link.




Costi energetici e imprese “Bene i crediti di imposta per tamponare l’emergenza”

La Provincia di lunedì 20 gennaio, intervista a Luigi Sabadini presidente di Unionmeccanica.
 




Ccnl Unionmeccanica Confapi: welfare 2025

Con la presente Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, preso atto della disdetta del CCNL da parte delle OO.SS. avvenuta in data 17 giugno 2024, comunicano che in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti sottoscritto in data 26 maggio 2021, il medesimo resterà in vigore fino a che non sia sostituito da un successivo CCNL.

Per quanto sopra, entro il mese di febbraio 2025 dovranno essere messi a disposizione dei lavoratori, in regime di ultrattività, strumenti di welfare del valore di € 200,00 rispettando le condizioni disciplinate all’art. 52 del CCNL.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento potete fare riferimento all’area sindacale di Confapi Lecco Sondrio.

(FV/fv)