1

OPERATORE DI MAGAZZINO PRODOTTI FINITI

Growermetal spa, azienda metalmeccanica produttrice di rondelle di sicurezza, ricerca “operatore di magazzino prodotti finiti“.

La risorsa, inserita all’interno del magazzino, si occuperà di confezionamento dei prodotti finiti.Responsabilità:

  • prelievo prodotti all’interno del magazzino in base alle commesse da evadere
  • imballaggio dei prodotti da spedire e stampaggio etichette
  • verifica del materiale secondo la commessa ricevuta
  • riordino dei cassoni presenti in magazzino in seguito al completamento del processo di carico del prodotto

Requisiti:

  • patentino del carrello elevatore in corso di validità
  • esperienza pregressa, anche breve, in un ruolo analogo

Completano il profilo la capacità di lavorare in gruppo, la precisione e il rispetto delle scadenze.

Sede di lavoro: Calco (LC)

Tipo di contratto offerto: tempo determinato

Impegno orario: lavoro a giornata 8-12 e.13.30-17.30 dal lunedì al venerdì

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. L’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 è consultabile al seguente link.




Impianti termici aziendali ai fini del riscaldamento dei locali, verifiche quinquennali

La presente comunicazione si rivolge alle aziende che utilizzano impianti di riscaldamento degli ambienti di lavoro con potenzialità globale superiore a 116 kwh che impiegano acqua calda sotto pressione con temperatura fino a 110 °C. Sono esclusi impianti termici asserviti ai processi produttivi.
In base alla normativa vigente (DM 1 dicembre 1975 art.22 e circolare del Ministero del lavoro del 13 agosto 2012) le verifiche periodiche obbligatorie hanno frequenza quinquennale e devono essere svolte esclusivamente dalle ATS di competenza.

A questo proposito si invitano le imprese a consultare il sito Ats nella sezione impiantistica, dove è presente una check list di autovalutazione sulla gestione degli impianti termici (che si allega anche qui per comodità).

Ats comunica che, avendo ricevuto un esiguo numero di richieste per questi controlli, da giugno 2024 in avanti intende inviare alle imprese un’informativa e una scheda di autovalutazione. In seguito verranno pianificati i controlli ispettivi, con particolare attenzione alle aziende eventualmente non rispondenti.

Confapi Lecco Sondrio resta a disposizione per ogni esigenza.

(SN/am)

 




Rentri: materiale disponibile e formazione per la imprese

Nella precedente circolare sul tema Rentri avevamo comunicato l’attivazione dell’area demo. Ora sul sito del Rentri sono disponibili diversi materiali informativi per conoscere tutti i dettagli delle attività che sono previste di registrazione, vidimazione digitale, avvio dell’uso dei nuovi documenti (Fir e registri). Inoltre sono indicati alcuni webinar per le imprese, modulo I, che si possono seguire da remoto, tenuti da Unioncamere e Albo gestori ambientali.

Si segnalano quindi le seguenti pagine:

  • Supporto Rentri (slide e tutorial sui vari argomenti) cliccare qui 
  • Webinar di formazione (tre date a fine maggio) cliccare qui
    Confapi vi invita a consultare il materiale disponibile e a seguire i webinar. Si segnalano anche le opportunità di formazione in presenza presso la sede dell’associazione, della durata di 2 ore, che sono prenotabili sull’area formazione del sito Confapi Lecco
 

(SN/am)